APRITE LE CITTA’! Puntata 1- Il podcast!
ASCOLTA:
SCARICA:
http://www.mediafire.com/file/c04i49t53zdd816/p.0-_Henry_e_Edosa.mp3
Ecco la Puntata Zero (ma anche Uno, via!) di “Aprite le città”, la trasmissione nata all’interno del progetto “Umbria Mondo in Comune” promosso dalla ONG Tamat con il sostegno di AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo). “Aprite la città” è una trasmissione radiofonica di Radio Orvieto Web incentrata sulle storie di vita che verranno raccontate ai nostri microfoni da soggetti migranti di antico e nuovo insediamento, perlopiù nell’ambito del comprensorio orvietano. Riflessioni, ricordi, speranze, difficoltà, emozioni.
Crediamo che il racconto dalla viva voce di chi, per gravi problemi politici, sociali e/o economici, ha fatto la difficile scelta di lasciare la propria terra, possa contribuire a una visione più ampia di un fenomeno che oggi è da molti visto esclusivamente come problema e non, come dovrebbe, come risorsa, stimolo al confronto, alla messa in discussione dei nostri modelli identitari e culturali, invito alla solidarietà attiva e civile.
In questa Puntata Zero la nostra bravissima Tiziana Rastelli ha intervistato Emanuela, responsabile del Centro Airone Lab (Coop.Soc. “Il Quadrifoglio”) e ha parlato con Henry ed Edosa, due ospiti migranti entrambi in fuga dalla Nigeria che frequentano le attività laboratoriali dell’Airone, soprattutto quelle legate alla lavorazione del cuoio.
Un esempio positivo di integrazione e di come si possa, fattivamente, fare buona accoglienza.